


6 Aprile 2025
Nel biennio 2020-2022 c'è stato us sanguinoso conflitto in Etiopia combattuto tra
6 Aprile 2025
Il 26 marzo l'esercito regolare sudanese, guidato da Abdel Fattah al Burhan, ha
L'informazione.
Da ragazzi per ragazzi.
che in pochi raccontano e ve le facciamo conoscere.
Ultimi Articoli

Congo: gli scontri continuano
L’M23 (il Movimento del 23 marzo) è un gruppo armato nella Repubblica Democratica del Congo, formato da una parte del Congresso nazionale per la difesa del popolo (Cndp), un altro gruppo armato che dopo aver fallito un’offensiva firmò degli accordi

Etiopia: riprendono le tensioni nel Tigrè
Nel biennio 2020-2022 c’è stato us sanguinoso conflitto in Etiopia combattuto tra le forze del Fronte di liberazione del popolo del Tigrè (Tplf) e l’esercito etiope. Il conflitto si era concluso con gli Accordi di Pretoria supervisionati dall’Unione Africana. Sta

Sudan: l’esercito regolare ha riconquistato la capitale Khartum
Il 26 marzo l’esercito regolare sudanese, guidato da Abdel Fattah al Burhan, ha riconquistato la capitale Khartum. La città era precedentemente sotto il controllo delle Rapid Support Forces (RSF), le quali sembra si stiano ritirando nella regione del Darfur, che

Afghanistan: la radio che porta istruzione alle donne presa di mira dall’intelligence
Il 4 febbraio, a Kabul, l’intelligence afghana ha fatto irruzione nella sede di una radio, sequestrando il materiale e arrestando due dipendenti. Le accuse sono di aver violato le norme di trasmissione e diffuso contenuti di reti televisive straniere. Radio

Uganda: educare per combattere la violenza di genere
In Uganda Orientale sta andando avanti il progetto Action to Scale Up Reduction of Teenage Pregnancies Among Vulnerable Girls, finanziato dall’Unione Europea e gestito da Amref Uganda e Uwonet, un network di donne ugandesi. Lo scopo del progetto è ridurre

USA: le disastrose conseguenze umanitarie della chiusura di USAID
Una catastrofe per tanti paesi Tra le scelte discutibili del neo presidente Donald Trump, oltre dall’uscire dall’Oms e dagli accordi di Parigi, c’è anche la decisione di chiudere l’USAID. Azione fortemente spinta da Elon Musk, che ha definito l’agenzia “criminale” e
Vuoi sapere di più su teenformo?
Inviaci un messaggio con le tue idee e proposte, il team di Teenformo ti risponderà il prima possibile